#INCLUSIONEquotidiana

Nella pratica d'aula quotidiana, l'INCLUSIONE viene agita anche attraverso iniziative di sensibilizzazione che coinvolgono tutti gli alunni, proponendo attività diversificate a seconda delle età!

Dal 30 marzo nelle nostri classi si è contribuito a creare una scuola di tutti e di ciascuno parlando di AUTISMO: ciò ci ha permesso di conoscere meglio le caratteristiche di qualche nostro amico, ad un tempo cogliendo la valenza generale del valore della DIVERSITA'.

Anche su proposta di una Mamma, i più piccolini si sono cimentati graficamente con l'Orsetto Carlo, mentre alla Secondaria i più grandi hanno esperito il Caviardage!

Carlo è un orsetto piccoletto, bianco o colorato, lui vuole essere tanto coccolato.
Osserva, vede e sente diversamente da tutta l'altra gente
Ha sempre pronto un abbraccio ed un sorriso, che spunta sul suo viso
OSSERVA dettagli agli altri invisibili, perché a lui piace giocarci
VEDE in grande e gli piace ciò che è tondo, per esplorare il mondo
SENTE ogni cosa intensamente, che sia un rumore o un sentimento.
Se una moto passa lontano, lui la sente vicino. Non è strano!
Alcuni suoni sono per lui sono assordanti,anche se per noi sono lievi e per  niente irritanti.
Carlo è un orsetto piccolino che scopre il mondo mano nella mano a chi vuole stargli vicino.
Se c'è qualcosa che gli piace, Salta ed agita le mani su e giù per farti capire "Dai gioca anche tu!"
Carlo è AUTISTICO, non è strano
È un orsetto che vuole e dona tanto affetto
Scopre il mondo a modo suo,
perché così il mondo tuo, un giorno, potrà essere anche il suo.

Cliccate sull'immagine!

Cliccate sull'immagine!

Cliccate sull'immagine!

Cliccate sull'immagine!

vALLE

Cliccate sull'immagine!

SOCCO

Cliccate sull'immagine!

Cliccate sull'immagine!

Cliccate sull'immagine!

Cliccate sull'immagine!

Cliccate sull'immagine!